Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Health promoting potential of bioactive peptides from food by-products on human gut ecosystem |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Health promoting potential of bioactive peptides from food by-products on human gut ecosystem |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The Research Grant is part of the project "Future-proof bioactive peptides from food by-products: an eco-sustainable bioprocessing for tailored multifunctional foods (PROACTIVE)" (PRIN 2020) which regards, in summary, the exploitation of different waste/ by-products of the agri-food industry to produce, through microbial processes, bioactive peptides to be included in new multifunctional foods (novel foods). The research project of the Grant aims to characterize some specific functional properties of the bioactive peptides obtained from the microbial fermentation processes developed by the research consortium. In particular, in vitro tests will be developed to evaluate the the immunomodulatory activity and the impact on the intestinal microbiota. |
Descrizione sintetica in inglese | L’Assegno di Ricerca si inserisce nel progetto “Future-proof bioactive peptides from food by-products: an eco-sustainable bioprocessing for tailored multifunctional foods (PROACTIVE)” (PRIN 2020) che prevede, in sintesi, lo sfruttamento di diversi scarti/sottoprodotti dell’industria agroalimentare per produrre, mediante processi microbici, peptidi bioattivi da inserire in nuovi alimenti multifunzionali (novel foods). Il progetto di ricerca dell’Assegno mira a caratterizzare alcune specifiche proprietà funzionali dei peptidi bioattivi ottenuti dai processi fermentativi microbici messi a punto dal consorzio di ricerca. In particolare saranno sviluppati test in vitro per valutare l'attività immunomodulante e l'impatto sul microbiota intestinale. |
Data del bando | 19/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
b.vitali@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |