Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Identificazione e caratterizzazione di composti chimici e/o RNA non codificanti in grado di modulare i livelli della proteina DAB2IP in cellule tumorali” progetto AIRC IG 2018 – Id 21803 CUP J94I20000690007 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and characterization of chemical compounds and/or noncoding RNAs able to modulate DAB2IP protein levels in cancer cells |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel contesto di un progetto volto a esplorare la comunicazione reciproca tra cellule cancerose e cellule stromali nel microambiente tumorale, l’Assegnista si occuperà di progettare, validare, e sviluppare possibili strategie per aumentare i livelli della proteina DAB2IP, un oncosoppressore la cui inattivazione in cellule cancerose, o in cellule dello stroma, comporta una maggiore aggressività dei tumori. I risultati potrebbero offrire un punto di partenza per sviluppare nuovi farmaci in grado di controllare i livelli di DAB2IP nelle cellule tumorali e/o stromali, con rilevanti implicazioni terapeutiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Within a project aimed to explore the cross-talk between cancer cells and stromal cells of the tumor microenvironment, the Fellow will focus on discovering, testing, and developing potential approaches to increase the levels of the protein DAB2IP, a tumor suppressor whose loss-of-function in cancer cells or in stromal cells promotes tumor aggressiveness. Results may provide a starting point to develop novel therapeutics aimed at controlling DAB2IP levels in cancer and/or stromal cells, with significant clinical implications. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-46883 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | Piazzale Europa, 1 |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 22ar1172-11) |