Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intelligenza artificiale nello sviluppo di robot per persone con disabilità, ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE MUSA - MULTILAYERED URBAN SUSTAINABILITY ACTION - CUP:D43C22001410007, 2022_ASSEGNI_DEIB_141 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial Intelligence to develop robot for people with disability, ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE MUSA - MULTILAYERED URBAN SUSTAINABILITY ACTION - CUP:D43C22001410007, 2022_ASSEGNI_DEIB_141 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo di questo progetto è sviluppare un robot che utilizzi tecnologie di intelligenza artificiale implementare una sessione di terapia efficace e autonoma con soggetti con disabilità (ad es. autismo). In particolare, si utilizzano tecniche di machine learning per comprendere da dati sensoriali che tipo di azioni sta facendo il soggetto e qual'è il suo stato emotivo, oltre a raccogliere informazioni di contesto quali la presentza di particolari oggetti nell'ambiente. Sulla base delle informazioni raccolte e interpretate il robot decide delel azioni per coinvolgere il soggetto in un'attività ludica atta a sviluppare competenze. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to develop a robot that uses artificial intelligence technologies to implement an effective and autonomous therapy session with subjects with disabilities (e.g. autism). In particular, machine learning techniques are used to understand from sensory data what type of actions the subject is performing and what his emotional state is, as well as collecting context information such as the presence of particular objects in the environment. Based on the information collected and interpreted, the robot decides on actions to involve the subject in a playful activity aimed at developing skills. |
Data del bando | 15/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |