Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disegno e testing di algoritmi di machine learning su architetture quantistiche , Sviluppare algoritmi di machine learning per quantum computers , 2022_ASSEGNI_DEIB_146 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and testing of machine learning algorithms on quantum computing architectures , Development of machine learning algorithms for quantum computers , 2022_ASSEGNI_DEIB_146 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il calcolo quantistico permette potenzialmente di risolvere problemi complessi di interesse nel campo del calcolo ad alte prestazioni e del machine learning. Le attività di ricerca e sviluppo saranno condotte lungo tre direzioni: (i) identificare gli algoritmi di machine learning più adatti per la loro trasposizione su architetture di calcolo quantistiche disponibili; (ii) riprogettare e codificare gli algoritmi individuati per la loro esecuzione su diversi modelli di calcolo e ambienti di esecuzione quantistici (Quantum gate model, Quantum annealer); (iii) eseguire gli algoritmi quantistici su computer quantistici reali e confrontarne prestazioni ed accuratezza con algoritmi classici considerati stato dell'arte, al fine di valutarne lo speedup e la loro efficacia. |
Descrizione sintetica in inglese | Quantum computing will potentially allow the resolution of problems in the field of high performance computing and machine learning. The research and development activities will be conducted from three perspectives: (i) identify machine learning algorithms best suited for their porting on available quantum architectures; (ii) redesign and code these algorithms for different quantum environments (e.g. Gate Models, Quantum Annealers); (iii) run the quantum algorithms on real quantum computers and benchmark them against state-of-art classical algorithms, in order to evaluate the achievable quantum speed-up and their effectiveness. |
Data del bando | 15/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |