Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Leucemia mieloide acuta con cariotipo complesso: dissezione del profilo metabolico per intervento terapeutico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Acute Myeloid Leukemia with complex karyotype: dissection of the metabolic profile for therapeutic intervention |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/16 - REUMATOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto è quello di eseguire uno studio pre-clinico nell’ambito del progetto con approccio proteomico e metabolico, inerente le caratteristiche biologiche delle cellule di pazienti affetti da Leucemia Acuta Mieloide a Cariotipo Complesso (CK-AML). Nell’ambito di questo progetto, il titolare dell’assegno di ricerca dovrà occuparsi dell’allestimento di data base/raccolta di dati inerenti lo studio in oggetto, in popolazioni leucemiche e normali di riferimento, per eseguire mediante applicazione di analisi statistica ed epidemiologica la valutazione dei dati pre-clinici e clinici inerenti il progetto stesso. Inoltra dovrà occuparsi della stesura dei risultati così ottenuti ai fini di pubblicazioni scientifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to perform a pre-clinical study within the project with a proteomic and metabolic approach, concerning the biological characteristics of the cells of patients affected by Acute Leukemia Myeloid Complex Karyotype (CKAML). As part of this project, the research fellow will have to deal with the preparation of a database/collection of data relating to the study, on leukemia and normal populations, in order to perform through the application of statistical and epidemiological analysis the evaluation of the preclinical and clinical data inherent to the project itself. He will also have to deal with the drafting of the results obtained for scientific publications. |
Data del bando | 19/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/198390_bando-n-31/22-prot-n-2176-del-19/12/2022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale regina Elena, 324 |
Sito web | http://www.dmcm.uniroma1.it/ |
ildefonsa.trombetta@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/198390_bando-n-31/22-prot-n-2176-del-19/12/2022 |