Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Qualità dell’uva, forme di allevamento e gestione del suolo nel vigneto. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Grape quality, training systems and soil management in the vineyard. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di valutare le ripercussioni vegeto-produttive e qualitative delle uve, di viti sottoposte a nuovi sistemi di allevamento e nuove strategie di gestione del suolo in vigneto. Verranno, pertanto, effettuati rilievi vegeto-produttivi e monitorato il decorso della maturazione degli acini dall’invaiatura fino alla vendemmia. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to evaluate the impacts on canopy development, yeld and grape quality of vines subjected to new training systems and new soil management strategies in the vineyard. Therefore, vegetative and yield investigations will be carried out and the trend grape ripening will be monitored from veraison to harvest. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Codice postale | 60100 |
Sito web | https://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |