Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrated sustainability assessment tools to support policy decisions in bio-based production systems |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated sustainability assessment tools to support policy decisions in bio-based production systems |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività hanno l’obiettivo di misurare la sostenibilità ambientale, economica e sociale di Carinata e Camelina in diversi sistemi agricoli europei. La sostenibilità integrata di questi sistemi sarà misurata adottando un approccio basato sul ciclo di vita che rappresenterà anche la base per identificare una serie di opzioni di policy finalizzate a massimizzare le sinergie economiche, ambientali e sociali nella fornitura di materie prime certificate a basso impatto di cambiamento indiretto di uso del suolo (iLUC. Nello specifico le attività includeranno: • identificazione e validazione di indicatori appropriati per misurare la sostenibilità; • sviluppo di analisi del ciclo di vita per la valutazione della sostenibilità di progetti pilota attraverso strumenti di Social-LCA e analisi costi-benefici; • organizzazione e gestione di Policy Labs con il coinvolgimento delle parti interessate; • sviluppo di raccomandazioni di policy. |
Descrizione sintetica in inglese | Activities aim to measure the environmental, economic and social sustainability of two oilseed crops, Carinata and Camelina, in different European agricultural systems. The integrate sustainability of these systems will be measured adopting a life cycle thinking approach that will represent also the basis to identify a set of policy options to maximise economic, environmental and social synergies in the provision of certified low iLUC feedstock for bio-based value chains. Specifically activities will include: • identification and validation of appropriate indicators to measure sustainability; • development of life-cycle analysis for sustainability assessment of pilot projects through Social-LCA tools and cost-benefit analysis; • organisation and management of Policy Labs with the involvement of relevant stakeholders within the European context; • development of policy recommendations. |
Data del bando | 19/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |