Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Poliploidizzazione nelle piante: comprensione dei meccanismi alla base dei cambiamenti di espressione genica e di risposta allo stress |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Polyploidization in plants: understanding mechanisms of gene expression changes and stress response |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a studiare le modificazioni del profilo proteico in seguito all'autopoliploidizzazione precoce per decifrare i meccanismi alla base della risposta differenziale allo stress di piante autopoliploidi (4x) vs diploidi (2x). L’assegnista sarà coinvolto principalmente nelle fasi del progetto che riguardano la preparazione del campione per le analisi proteomiche, l’acquisizione dei dati tramite LC-MS/MS e l’analisi (anche statistica) dei risultati ottenuti. E’ richiesta pertanto particolare esperienza nel campo della proteomica quantitativa e nell’utilizzo di spettrometri di massa ad alta risoluzione e dei software per l’analisi dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at investigating the protein profile modifications following early autopolyploidization to decipher the mechanisms underlying the differential response to stress of autopolyploids (4x) vs diploids (2x) plants. The candidate will be involved in all the phases of the project with special reference to sample preparation procedures for quantitative proteomic experiments, the acquisition of LC- MS/MS data, bioinformatics and statistical analysis of acquired data. A proven experience in the field of quantitative proteomics and a hands-on experience with high-resolution mass pectrometers and software for data analysis are required. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:/www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |