Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO DEL BORGO STORICO DI TOLFA CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI SPAZI PUBBLICI E AI PALAZZI STORICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ENHANCEMENT OF THE HERITAGE OF THE HISTORIC VILLAGE OF TOLFA WITH SPECIAL ATTENTION TO PUBLIC SPACES AND HISTORIC BUILDINGS |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro di ricerca riguarda la relazione tra costruito e spazio vuoto del tessuto urbano di Tolfa, nella consapevolezza che l’attrattività dei borghi consiste in gran parte nella qualità ambientale generale dello spazio urbano e nella piacevolezza e nel confort che esso genera. L’obiettivo generale consiste nell’aumentare la qualità dello spazio pubblico per un miglioramento della vita degli abitanti e per una più agevole e soddisfacente fruizione turistica. Gli obiettivi specifici posso considerarsi: la promozione di una gerarchia degli spazi aperti (siano essi strade, vicoli, piazze, cortili pubblici), la regolamentazione della viabilità carrabile e della percorrenza pedonale, la definizione di una grammatica architettonica per pavimentazioni, elementi di arredo, elementi di facciata, vegetazione, illuminazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research work is concerned with the relationship between built and empty space in the urban fabric of Tolfa, with the understanding that the attractiveness of villages consists largely in the general environmental quality of urban space and the pleasantness and comfort it generates. The general objective is to increase the quality of public space for an improvement in the lives of the inhabitants and for an easier and more satisfactory tourist enjoyment. The specific objectives can be considered as: the promotion of a hierarchy of open spaces (whether streets, alleys, squares, public courtyards), the regulation of driveways and pedestrian travel, the definition of an architectural grammar for pavements, furniture elements, facade elements, vegetation, lighting. |
Data del bando | 19/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|