Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO DEL BORGO STORICO DI TOLFA CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI PALAZZI STORICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ENHANCEMENT OF THE HERITAGE OF THE HISTORIC VILLAGE OF TOLFA WITH SPECIAL ATTENTION TO THE HISTORIC BUILDINGS |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La lettura dei caratteri identitari dell’aggregato storico, tanto degli edifici emergenti quanto dell’edilizia residenziale di base, sarà sviluppata utilizzando la documentazione archivistica disponibile: mappe catastali, rappresentazioni storiche e fotografie d’epoca. Un rilievo murario sistematico del costruito, sia in pianta che in alzato, consentirà una lettura dei processi di formazione e trasformazione del tessuto urbano. Si procederà inizialmente con lo studio e la rappresentazione dei caratteri naturali e antropici originari, dei tracciati e delle emergenze territoriali, al fine di definire i processi di strutturazione territoriale. Un’attenzione particolare sarà rivolta alle tecniche ed agli elementi architettonici propri della tradizione costruttiva locale mediante rilievi di dettaglio delle tecniche costruttive, degli elementi di finitura quali portali, finestre, serramenti e opere in ferro, dei trattamenti superficiali esterni. |
Descrizione sintetica in inglese | The reading of the identity features of the historic aggregate, both of the emerging buildings and the basic residential construction, will be developed using available archival documentation: cadastral maps, historical representations and period photographs. A systematic masonry survey of the built-up area, both in plan and elevation, will allow a reading of the processes of formation and transformation of the urban fabric. It will initially proceed with the study and representation of the original natural and anthropic features, layouts and territorial emergencies, in order to define the processes of territorial structuring. Special attention will be paid to the techniques and architectural elements characteristic of the local building tradition through detailed surveys of construction techniques, finishing elements such as portals, windows, door and window frames and ironwork, and exterior surface treatments. |
Data del bando | 19/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|