Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Saper lavorare in un laboratorio 14C e comunicare le dinamiche dell’evoluzione umana al grande pubblico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Know how to work in a 14C laboratory and communicate the dynamics of human evolution to the general public |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’ Assegnista di Ricerca lavorerà con il gruppo della Professoressa Talamo per il progetto FARE_EURHOPE, presso l'Università di Bologna nel Dipartimento di Chimica G. CIAMICIAN. Interagendo fortemente con il gruppo della Prof.ssa Talamo l’assegnista dovrà capire le diverse tappe dell’evoluzione umana indietro fino ai 55,000 anni, nonché le dinamiche di laboratorio 14C e saperli tradurre i risultati ad un pubblico più ampio come quello dei media. Dovrà saper gestire una rete di scienziati da diversi paesi, coinvolti nel progetto FARE, per collaborare su diversi argomenti, dal pretrattamento dei diversi laboratori 14C all’affascinante storia dell’evoluzione umana. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Fellow will work with Professor Talamo's group for the FARE_EURHOPE project, at the University of Bologna in the Department of Chemistry G. CIAMICIAN. Interacting strongly with Prof. Talamo's group, the fellow will be expected to understand the different stages of human evolution back as far as 55,000 years, as well as the 14C laboratory dynamics and be able to translate the results to a wider audience such as the media. He/she will need to be able to manage a network of scientists from different countries, involved in the FARE project, to collaborate on different topics, from the pretreatment of different 14C laboratories to the fascinating story of human evolution. |
Data del bando | 19/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |