Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’emperipolesi dei neutrofili con i megacariociti come biomarker dell’inibizione di CXCR1/CXCR2 nel modello murino GATA1low di mielofibrosi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Emperipolesis of neutrophils with megakaryocytes as a biomarker of CXCR1/CXCR2 inhibition in the GATA1low mouse model of myelofibrosis. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’aumento di emperipolesi tra megacariociti e neutrofili osservata sia nei pazienti con mielofibrosi che nel modello murino Gata1low può essere favorita dal rilascio da parte dei megacariociti di CXCL1/IL-8 una citochina pro-infiammatoria con azione chemotattica, concentrazione dipendente, sui neutrofili. Per testare questa ipotesi si vorrà operare con osservazioni al microscopio confocale impiegando gli anticorpi CD42 (cat# 183345 Abcam) e Ly6 (cat# 25377, Abcam), per valutare se megacariociti del midollo di soggetti Gata1low contengono neutrofili nel loro citoplasma (emperipolesi) e se questo fenomeno è ridotto dall’inibizione di CXCR2/CXCR1. Poiché l’emperipolesi tra megacariociti e neutrofili è stata ipotizzata essere responsabile dell’attivazione delle piastrine che aumenta la frequenza di eventi trombotici nelle malattie myeloproliferative, si vuole anche testare l’eventuale variazione di frequenza della trombosi nei topi Gata1low trattati con inibitori di CXCR2/CXCR1. |
Descrizione sintetica in inglese | The increase in Emperipolesis between megakaryocytes and neutrophils observed both in patients with myelofibrosis and in the Gata1low mouse model may be promoted by the release by megakaryocytes of CXCL1/IL-8 a pro-inflammatory cytokine that exerts a concentration-dependent, chemotropic action on neutrophils. To test this hypothesis, we will use confocal microscope observations employing the antibodies CD42 (cat# 183345 Abcam) and Ly6 (cat# 25377, Abcam), to assess whether bone marrow megakaryocytes from Gata1low subjects contain neutrophils in their cytoplasm (emperipolesis) and whether this phenomenon is reduced by CXCR2/CXCR1 inhibition. Since emperipolesis between megakaryocytes and neutrophils has been hypothesized to be responsible for platelet activation that increases the frequency of thrombotic events in myeloproliferative diseases, we also want to test whether there is a change in the frequency of thrombosis in Gata1low mice treated with CXCR2/CXCR1 inhibitors. |
Data del bando | 20/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |