Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SVILUPPO DI UN PRODOTTO A BASE DI PIANTE PER IL TRATTAMENTO DI PATOLOGIE DOLOROSE INTESTINALI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF A PLANT EXTRACTS-BASED PRODUCT FOR THE TREATMENT OF PAINFUL INTESTINAL DISEASES |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La gestione del dolore addominale rappresenta ancora un problema nei pazienti con malattie infiammatorie intestinali croniche. L'infiammazione provoca cambiamenti irreversibili a livello di barriera epiteliale, microbiota, risposta immunitaria e neurotrasmissione, che insieme contribuiscono alla persistenza dell'ipersensibilità viscerale. Lo scopo del progetto è sviluppare un approccio terapeutico multi target per il dolore addominale, combinando diversi estratti vegetali con proprietà benefiche complementari su microbiota, barriera mucosale e sistema nervoso. L’effetto degli estratti vegetali selezionati, come trattamento singolo o combinato, saranno studiate in un sistema in vitro costituito da organoidi di colon e neuroni sensoriali. L’efficacia terapeutica della migliore combinazione di estratti sarà confermata in un modello murino di dolore persistente associata a colite |
Descrizione sintetica in inglese | The management of abdominal pain still represents a problem in patients with chronic inflammatory bowel diseases. The inflammation causes irreversible changes in the epithelial barrier, microbiota, immune response, and neurotransmission, which together contribute to the persistence of visceral hypersensitivity. The aim of the project is to develop a multitarget therapeutic approach to abdominal pain, by combining different plant extracts with complementary beneficial properties on microbiota, mucosal barrier, and nervous system. The beneficial proprieties of the selected plants extracts, as single or combined treatment, will be investigated in an in vitro system consisting of colon organoids and sensory neurons. The therapeutic efficacy of the best combination of extracts will be confirmed in a mouse model of persistent visceral pain associated with colitis |
Data del bando | 20/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004849056-UNFICLE-e91626d4-4212-494c-9cf1-7e80af2b1a58-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via Pieraccini n. 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | +390552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |