Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Edema maculare diabetico: caratteristiche OCT e OCTA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diabetic Macular Edema: OCT and OCTA features |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO |
Descrizione sintetica in italiano | Verranno studiate e catalogate le caratteristiche degli esami OCT e OCTAngiography (OCTA) effettuati nei pazienti diabetici con edema maculare : i pazienti saranno sottoposti a visita oculi-stica completa, con valutazione dell’acuità visiva e del fondo oculare e verranno esaminati con esame OCT e OCTA. Saranno considerati gli aspetti quantitativi e qualitativi dell’esame OCT e OCTA alla prima osservazione e nel follow-up e sarà valutata la risposta morfologica e funzio-nale nei pazienti indirizzati alla terapia intravitreale anche allo scopo di individuare fattori predit-tivi della risposta alla terapia. |
Descrizione sintetica in inglese | The characteristics of the OCT and OCTAngiography (OCTA) exams carried out in the diabetic patients with macular edema will be studied and cataloged: patients will undergo a com-plete ophthalmological examination, with evaluation of visual acuity and the fundus oculi and will be examined with OCT and OCTA exam. The quantitative and qualitative aspects of the OCT and OCTA examination will be considered at baseline and in the follow-up and the morphological and functional response will be evaluated in patients referred for intravitreal therapy also in order to identify predictive factors of response to therapy |
Data del bando | 20/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004849123-UNFICLE-b386e08f-a74e-4c6d-a8da-e63bb46b8a45-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via Pieraccini n. 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | +390552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |