Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Made in Italy Circolare e Sostenibile - CUP: D43C22003120001, Esplorazione e sperimentazione di strategie di innovazione design driven, 2022_ASSEGNI_DESIGN_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Circular and Sustainable Made in Italy - CUP: D43C22003120001, Exploring and experimenting design driven innovation strategies, 2022_ASSEGNI_DESIGN_39 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma ha l'obiettivo di sviluppare e sperimentare un portfolio di strategie di eco-design del Sistema Prodotto Servizio (PSS) che supportino tutte le fasi: architettura dei PSS, materiali e componenti. Più in dettaglio: ● Mappatura delle strategie di progettazione eco-compatibile e relative metodologie e strumenti che supportino tutte le fasi della progettazione dei PSS ● Sviluppo di approcci progettuali basati su nuovi modelli di valutazione dell'impatto dei PSS lungo l'intero ciclo di vita fino al loro potenziale smaltimento, riciclaggio, riutilizzo e/o rigenerazione a impatto zero. ● Elaborazione e sperimentazione di azioni progettuali per promuovere l'innovazione sociale e sostenere un cambiamento comportamentale sostenibile. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims at developing and experimenting with a portfolio of PSS eco-design strategies that support all design phases: design of PSS architecture, materials, and components. More in details: ● Mapping of eco-design strategies and related methodologies and tools that support all phases of PSS design, and lifecycle management. ● Developing design approaches based on new models of PSS impact assessment along their entire lifecycle up to their potential zero-impact dismission, recycle, reuse and/or remanufacturing. ● Elaborating and experimenting design actions to promote social innovation and to support sustainable behavioural change. |
Data del bando | 19/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |