Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IN TRANSIT , Rafforzare la resilienza delle PMI alla transizione verso settori più verdi e più digitali, 2022_ASSEGNI_DESIGN_40 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IN TRANSIT , Strengthening the resilience of SMEs to transition towards greener and more digital sectors, 2022_ASSEGNI_DESIGN_40 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto IN-TRANSIT consente alle PMI di trarre vantaggio dall'aumento di modelli e pratiche aziendali sostenibili e innovative. Il progetto intende cambiare in modo significativo le pratiche commerciali unendo tecnologie avanzate e contribuendo a un ecosistema più sostenibile. IN TRANSIT offre servizi che portano all'adozione del digitale verso modelli di produzione più sostenibili, collegando le PMI con reti di innovazione e fornitori di soluzioni digitali per valutare il sistema che meglio si adatta al loro modello di business circolare. Il progetto collaborerà con le PMI, collegandole con l'innovazione, le reti di conoscenza e i fornitori di soluzioni digitali con un approccio multisettoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The IN-TRANSIT project enables SMEs to benefit from the rise of sustainable and innovative business models and practices. The Project can significantly disrupt business practices by merging advanced technologies and contributing to a more sustainable eco-system. IN TRANSIT offers services leading to digital uptake towards more sustainable production patterns, connecting SMEs with innovation networks and digital solutions providers to assess them about the system that better suits their circular business model. The Project will collaborate with SMEs, connecting them with innovation, knowledge networks, and digital solutions providers with a multi-sectoral approach. |
Data del bando | 19/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22530.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |