Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DELL’UTILIZZO DI PRECURSORI AEROSOLIZZATI NEL PROCESSO DI POLIMERIZZAZIONE PLASMA ASSISTITO A PRESSIONE ATMOSFERICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the use of aerosolised precursor in atmospheric pressure plasma assisted polymerization |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’utilizzo di precursori aerosolizzati nei processi plasma assistiti a pressione atmosferica di polimerizzazione di film sottili presenta vantaggi interessanti da un punto di vista industriale, tuttavia, l’interazione tra le gocce di precursore e la scarica plasma è un fenomeno complesso che ad oggi costituisce un punto aperto della letteratura scientifica. Per questa ragione, il progetto di ricerca si propone di incrementare la comprensione del processo di polimerizzazione a partire da precursori aerosolizzati, nello specifico caso di una sorgente plasma jet, attraverso tre principali attività: 1) la realizzazione di un set-up per investigare e variare la distribuzione dimensionale delle gocce di precursore in uscita dal nebulizzatore, 2) lo studio degli effetti dei parametri di processo sulle caratteristiche superficiali e di stabilità dei film sottili, 3) l’analisi delle differenze nell’impiego dello stesso precursore in forma aerosolizzata e vaporizzata. |
Descrizione sintetica in inglese | The use of aerosolized precursors in the context of atmospheric pressure plasma assisted thin films polymerization processes offers interesting advantages at industrial level, nonetheless, the interaction between the precursor droplets and the plasma discharge is a complex phenomenon which nowadays still deserves deep investigation. For this reason, the research project aims to strengthen the comprehension of aerosol-assisted plasma polymerization processes in the specific case of a plasma jet, through three main activities: 1) the realization of a set-up to investigate and vary the size distribution of aerosol droplets at the nebulizer outlet, 2) the study of the effects of the process parameters on the surface and stability characteristics of the deposited thin films, 3) the analysis of the differences in the use of the same precursor both in aerosolized and vaporized form. |
Data del bando | 20/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.gherardi4@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |