Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio degli ecosistemi e delle specie della Val d'Agri (Basilicata) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring species and ecosystems of Val d'Agri (Basilicata) |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca previste: - individuare e segnalare metodologie anche innovative per la definizione di indicatori di stato di conservazione degli ecosistemi, in coerenza con la più aggiornata letteratura scientifica del settore; - acquisire ed elaborare i dati di campo provenienti da monitoraggi in corso nell’area di studio - sviluppare indicatori anche multi-tassonomici, indicando valori soglia e/o valori di riferimento a seconda della letteratura disponibile; - implementare una banca dati multi-tassonomica contenente i dati acquisiti nell’ambito del progetto; - valutare l’introduzione di tecniche molecolari, quali la ricerca del DNA ambientale (eDNA), nelle attività di studio degli ecosistemi; - fornire indicazioni per lo sviluppo di un piano di monitoraggio; - realizzare una relazione finale riportante le metodologie utilizzate e l’analisi dei dati |
Descrizione sintetica in inglese | Planned research activities: - identify and report methodologies, including innovative ones, for the definition of indicators of state of conservation of ecosystems, in line with the most up-to-date literature industry science; - acquire and process field data from ongoing monitoring in the area study - develop indicators also multi-taxonomic, indicating threshold values ??and/or values ??of reference depending on available literature; - implement a multi-taxonomic database containing the data acquired in the field of the project; - evaluate the introduction of molecular techniques, such as the research of environmental DNA (eDNA), in the study of ecosystems; - provide indications for the development of a monitoring plan; - participate in meetings, workshops and other dissemination events for sharing and dissemination of methodologies and results achieved with the scientific world; - create a final report showing the methodologies used and the data analysis |
Data del bando | 20/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |