Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disegno di orbite nel problema dei tre corpi e dinamica della pressione di radiazione solare, Analisi di missione REMEC (Radiation Environment Monitor for Energetic Cosmic rays), 2022_ASSEGNI_DAER_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of orbits in the three-body problem and dynamics of solar radiation pressure , Mission analysis for the REMEC (Radiation Environment Monitor for Energetic Cosmic rays) mission, 2022_ASSEGNI_DAER_28 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/03 - MECCANICA DEL VOLO |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca si concentrerà sul disegno delle traiettorie di trasferimento nel problema dei tre corpi del sistema Terra-Luna e del sistema Sole-Terra e sulla dinamica delle orbite sotto gli effetti della pressione della radiazione solare. La prima applicazione dei metodi sviluppati nell'ambito di questa ricerca sarà la missione REMEC Radiation Environment Monitor for Energetic Cosmic Rays all'interno di un progetto finanziato dall'ESA. Dall'altro lato si studierà l'effetto della pressione della radiazione solare sulle orbite centrate sulla Terra, in presenza di eclissi come modalità di evoluzione naturale dell'orbita che può essere ingegnerizzata per ottenere un trasferimento orbitale. La posizione supporterà anche la definizione dei requisiti per il sistema di controllo dell'assetto. |
Descrizione sintetica in inglese | This research will focus on the design of transfer trajectories in the three-body problem of the Earth-Moon system and the Sun-Earth system and the dynamics of orbits under the effects of solar radiation pressure. The first application of the methods developed within this research will be the REMEC mission for the Radiation Environment Monitor for Energetic Cosmic Rays within an ESA funded project. On the other side the effect of solar radiation pressure on Earth centred orbits will be studied, in presence of eclipses as a way of natural orbit evolution that can be engineered to obtain an orbit transfer. The position will also support the definition of the system requirements for the attitude and orbit control system onboard the spacecraft. |
Data del bando | 19/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20267.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |