Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interpretazione dialogica IT<>ZH: identificazione e risoluzione di errori comuni tra studenti italofoni apprendenti il cinese. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dialogic Interpretation Italian Chinese Italian. Identification and resolution of common errors among Italian speaking learners of Chinese |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è colmare la totale assenza di contributi scientifici e materiali didattici dedicati all’interpretazione dialogica tra l’italiano e il cinese. Si richiede quindi 1. la creazione di un learner corpus di testi, in entrambe le direzioni linguistiche, che saranno sottoposti a studenti di cinese iscritti al corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica Interculturale. Parte dei testi saranno selezionati dal materiale individuato nell’ambito del progetto ERC Starting Grant 2020 – GA n. 949645 WRITE – New Forms of Calligraphy in China: A Contemporary Culture Mirror; 2. l'individuazione delle criticità più frequenti e comuni tra gli apprendenti e le strategie comunicative più funzionali; 3. l'elaborazione di soluzioni con annessa sperimentazione didattica volta alla risoluzione delle criticità; 4. la pubblicazione di almeno due articoli o saggi in riviste italiane ed internazionali; 5. comunicazioni a convegni e seminari in Italia e/o all’estero |
Descrizione sintetica in inglese | The project's general goal is to fill the total lack of scientific contributions and teaching materials dedicated to dialogic interpretation between Italian and Chinese. In order to achieve this goal, the following specific objectives are proposed: 1.To create a learner corpus of texts in both linguistic directions, which will be presented to students enrolled in Intercultural Language Mediation BA degree. Some of the texts will be selected from material identified within the framework of the ERC Starting Grant 2020 - GA project no. 949645 WRITE - New Forms of Calligraphy in China. 2.to identify learners' most frequent and common critical issues and the most functional communication strategies; 3.To develop solutions with annexed teaching experimentation aimed at solving critical issues. 4.To publish two or more articles or essays in Italian and international journals. 5.To give talks at conferences in Italy and abroad. |
Data del bando | 20/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |