Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le tecnologie digitali nei settori della moda e del lusso, Focus su Additive Manufacturing e Supply Chain Finance, 2022_ASSEGNI_DIG_168 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital technologies in fashion and luxury industries, Focus on Additive Manufacturing and Supply Chain Finance, 2022_ASSEGNI_DIG_168 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | I settori della moda e del lusso rappresentano un’eccellenza italiana e stanno affrontando le sfide globali della sostenibilità, della rischio di filiera e della trasformazione digitale. Le tecnologie digitali possono essere uno strumento fondamentale per affrontare queste sfide, permettendo di innovare prodotti e processi in modo più sostenibile e resiliente. La ricerca si focalizzerà in particolare su due aspetti: 1. il ruolo dell’additive manufacturing, non solo come tecnologia innovativa, ma anche come fattore abilitante del ridisegno della filiera in ottica sostenibile. 2. Il supply chain finance, come strumento di gestione del rischio e supporto alla filiera, sempre ai fini della sostenibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Fashion and luxury industries are Italian excellence and are facing the global challenges of sustainability, supply chain risk and digital transformation. Digital technologies can be a fundamental tool to face these challenges, allowing to innovate products and processes in a more sustainable and resilient way. The research will focus in particular on two aspects: 1. the role of additive manufacturing, not only as innovative technology, but also as enabling factor for supply chain redesign in a sustainable perspective. 2. supply chain finance, as a supply chain risk management and support tool, still with sustainability goals. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |