Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del pericolo di incendi boschivi con tecniche innovative e implementazione di strategie selvicolturali per la sua mitigazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessing forest fire risk using innovative techniques and implementing forest management strategies for reducing wildfires |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi di dati telerilevati e raccolti in campo per la determinazione di modelli di combustibile forestale. Simulazione del comportamento del fronte di fiamma in diversi scenari. Implementazione e confronto di diverse strategie selvicolturali sulla base delle simulazioni |
Descrizione sintetica in inglese | Analyses of remote sensing and field data on forest fuels. Implementing fire behavior scenarios and application and comparison of different silvicultural interventions. |
Data del bando | 21/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20267 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. TITOLI PREFERENZIALI: Laurea in Scienze Forestali o affini. Dottorato di ricerca in ambito forestale (ecologia, disturbi naturali, rischio idrogeologico, modellazione) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview. PREFERRENTIAL TITLES: M.Sc. in Forestry or similar. Ph.D. in forest-related majors (forest ecology, natural disturbances, hydrogeological hazards, modeling) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova – Dipartimento TESAF - RETURN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università, 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it/ |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |