Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTO H2020 NEW ABC (GA: 101004640): “Re-testing of two co-created pilot action activities for the NEW ABC project” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROGETTO H2020 NEW ABC (GA: 101004640): “Re-testing of two co-created pilot action activities for the NEW ABC project” |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca è parte del progetto H2020 NEW ABC e contribuirà al retesting di due azioni pilota finalizzate a i) fornire ai giovani mediatori linguistici gli strumenti per comprendere l’importanza della conoscenza delle lingue per acquisire consapevolezza sul valore delle pratiche multilingue e della mediazione linguistica; ii) fornire ai minori con background migratorio gli strumenti per superare e combattere il pregiudizio mediante attività di scrittura di poesia mirate ad acquisire sicurezza di sé e a interagire con i propri pari. Basandosi sugli approcci whole-child, Participatory Action Research (PAR) e bottom-up l’assegno di ricerca: 1. Svilupperà ricerca co-partecipata con gli stakeholder della scuola per comprendere e identificare i bisogni reali per l’integrazione di minori con background migratorio. 2. Gestirà il Lessons Learned Logging (LLL) relativo alla co-creazione e attuazione delle attività delle azioni pilota. |
Descrizione sintetica in inglese | The post-doc research project is embedded in the H2020 NEW ABC project and will contribute to the retesting of two pilot actions aimed at i) empowering young translating in becoming instrumental in understandings of languages, awareness-raising of the value of multilingual usage and young translating practices; ii) enabling migrant children to overcome prejudice and bias through enhanced self-confidence and increased engagement with their peers. By relying on whole-child, Participatory Action Research (PAR) and bottom-up approaches the post-doc research project will: 1. Develop co-participated research with stakeholders aimed at understanding and identifying real needs in minors’ integration. 2. Manage the Lessons Learned Logging (LLL) related to the co-creation and implementation of the pilots’ activities. |
Data del bando | 20/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |