Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e implementazione del “WRITE Digital Archive” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and implementation of the "WRITE" DIGITAL ARCHIVE |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca mira all’implementazione e allo sviluppo di un archivio digitale semantico, chiamato “WRITE digital archive”, che costituisce il principale data set del progetto “WRITE – New Forms of Calligraphy in China: A Contemporary Culture Mirror” (ERC Starting Grant 2020, n. 949645). Il data set è suddiviso in 4 collezioni che rappresentano i 4 focus della ricerca, ovvero: 1) arti visive contemporanee, 2) arti decorative e applicate, 3) arti performative e 4) graffiti. L’archivio raccoglie un modello di descrizione di oggetti eterogenei quali, in particolare, riproduzioni digitali, fotografie, audio e video di opere calligrafiche contemporanee che incarnano le nuove forme di calligrafia cinese, nonché estratti di testi critici, cataloghi e interviste legati a ciascun oggetto. L’obiettivo è l’implementazione della piattaforma tecnologica creata per contenere tali oggetti nel contesto del semantic web . |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at the implementation and development of a semantic digital archive, called "WRITE digital archive", which constitutes the main data set of the project "WRITE - New Forms of Calligraphy in China: A Contemporary Culture Mirror" (ERC Starting Grant 2020, n.949645). The data set is divided into 4 d collections that represent the 4 focuses of the research: 1) contemporary visual arts, 2) decorative and applied arts, 3) performing arts and 4) graffiti. The archive collects a description model of heterogeneous objects such as, in particular, digital reproductions, photographs, audio and video of contemporary calligraphic works that embody the new forms of Chinese calligraphy, as well as extracts of critical texts, catalogs and interviews related to each object. The main objective is the implementation of the technological platform created to contain these objects in the context of the semantic web and which allows dialogue between them and their easy query. |
Data del bando | 20/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |