Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | New Forms of Calligraphy in Contemporary China |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New Forms of Calligraphy in Contemporary China |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizza sull’analisi delle nuove forme di calligrafia nella Cina contemporanea nel campo delle arti visive. Le principali attività previste dal progetto sono: 1) ricerca preliminare sugli sviluppi della calligrafia cinese dagli anni ’80; 2) raccolta di opere nell’ambito delle arti visive contemporanee in cui sia evidente un uso innovativo della calligrafia, in particolar modo negli ultimi dieci anni nella Repubblica Popolare Cinese; 3) selezione delle opere in base a criteri di innovatività, vocazione calligrafica, impatto, varietà, cronologia e rappresentatività; 4) analisi delle opere selezionate in base a criteri formali, contenutistici e semiotici; 5) interviste agli artisti autori delle opere selezionate; 6) inserimento delle opere all’interno dell’archivio digitale del progetto “WRITE”. Il progetto è parte del progetto finanziato dall’European Research Council “WRITE – New Forms of Calligraphy in China: A Contemporary Culture Mirror” (GA. 949645). |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on the analysis of the new forms of calligraphy in contemporary China in the field of contemporary visual art. The project’s main activities will be: 1) preliminary research on the development of Chinese calligraphy from the ‘80s; 2) collection of contemporary visual artworks in which calligraphy is used in an innovative way, in particular in the last ten years in the People’s Republic of China; 3) selection of the artworks on the basis of their innovation, calligraphic vocation, impact, variety, chronology and representativeness; 4) analysis of the artworks on the basis of formal, content and semiotic criteria; 5) interviews with the artists who are authors of those artworks; 6) insertion of the works within the digital archive of the “WRITE” project. This project is part of the European Research Council Starting Grant project titled “WRITE – New Forms of Calligraphy in China: A Contemporary Culture Mirror” (GA. 949645). |
Data del bando | 20/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |