Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DELLE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA NEGATIVE (Ph-) MEDIANTE NGS E SVILUPPO DI PIPELINE DI ANALISI BIOINFORMATICA DEI DATI DI SEQUENZIAMENTO GENICO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular characterization of Chronic Myeloproliferative Syndrome Philadelphia negative (Ph-) using NSG tecniques and development of bioinformatic pipeline for genomic data analysis |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le Sindromi Mieloproliferative Croniche Philadelphia negative (MPNs Ph-) sono un gruppo di neoplasie ematopoietiche clonali caratterizzate dall’aumento di cellule mieloidi mature nel sangue1. Lo studio si propone di: 1)identificare alterazioni geniche implicate nella patogenesi delle sindromi mieloproliferative croniche philadelphia negative e dell’eritrocitosi attraverso l’utilizzo di pannelli commerciali e/o custom per il sequenziamento ad alta risoluzione (NGS). 2) sviluppare una pipeline di analisi bioinformatica e utilizzare tools analitici dedicati ai dati di sequenziamento genomico per migliorare l’identificazione delle varianti più significative nelle diverse forme di eritrocitosi ed effettuare indagini statistiche per identificare associazioni tra presenza di alterazione genica e manifestazione clinica. |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic Myeloproliferative Philadelphia negative Syndromes (MPNs Ph-) are clonal hematopoietic disorders characterized by an increased number of mature myeloid peripheral blood cells1. The project aims are: 1) identify genetic alterations involved in the pathogenesis and in risk stratification of MPNs Ph- and erythrocytosis through myeloid gene panels and a new custom panel genes analyzed by high-resolution sequencing (NGS); 2) create a bioinformatic analysis pipeline and use analitic tools dedicated to data generated by genomic sequencing to identify the most significant variant associated with the different form of erythrocytosis. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |