Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività di supporto alla ricerca clinica nel Mieloma Multiplo (MM) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support Activities in Clinical Research on Multiple Myeloma (MM) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il mieloma multiplo (MM) è una patologia neoplastica caratterizzata da proliferazione ed accumulo di linfociti B e plasmacellule monoclonali. Sebbene ad oggi non esista una cura definitiva, il recente sviluppo di nuovi farmaci ha modificato significativamente lo scenario terapeutico, permettendo di prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti MM. Ai fini del miglioramento della pratica clinica e della gestione dei pazienti MM, presso l’Istituto “Seràgnoli” vengono condotti numerosi studi clinici sul MM, sia spontanei, sia promossi da enti esterni (profit e no profit). Si necessita una figura di supporto al gruppo MM per garantire il corretto svolgimento delle sperimentazioni cliniche, dalle fasi propedeutiche all’avvio delle sperimentazioni, fino all’analisi dei dati e stesura dei risultati ottenuti. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple myeloma (MM) is a neoplastic disease characterized by proliferation and accumulation of monoclonal B-lymphocytes and plasma cells. Although to date there is no definitive cure, the recent development of new drugs has significantly changed the treatment scenario, allowing prolonged survival and improved quality of life for MM patients. However, most patients continue to relapse, highlighting the urge of identifying and developing new drugs and/or enhancing the currently available therapies. With the aim of improving clinical practice and management of MM patients, numerous clinical trials on MM are conducted at the "Seràgnoli" Institute, both spontaneous and sponsored by external (profit and nonprofit) entities. A clinical research coordinator is needed to ensure the proper conduct of clinical trials, from the start-up procedures to the analysis of data and writing up the results obtained. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |