Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biometria e Documenti di Identità Elettronici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biometria e Documenti di Identità Elettronici |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sarà affrontato il problema del rilevamento di attacchi realizzati attraverso tecniche di face morphing che costituiscono attualmente un elemento di vulnerabilità per i sistemi di verifica automatica nei documenti di identità elettronici. È stata infatti dimostrata la fattibilità di un attacco che prevede l’inserimento nel documento di un’immagine morphed e la conseguente possibilità per due diversi soggetti di usare lo stesso documento per superare i controlli automatici. Saranno studiati approcci di morphing detection a partire da: - Singola immagine (fase di emissione del documento); - Doppia immagine, nell’ipotesi di poter sfruttare, oltre alla fotografia presente nel documento, anche un’immagine live (fase di verifica di identità ai gate). Oltre al problema del face morphing, l’attività di ricerca verterà su altre applicazioni di biometria e computer vision nelle quali i recenti progressi nell’ambito del deep learning permettono di apportare importanti contributi scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The problem of detecting attacks carried out through face morphing techniques that are currently a vulnerability for automatic verification systems in electronic identity documents will be addressed. Indeed, the feasibility of an attack involving the insertion of a morphed image into the document and the consequent possibility for two different individuals to use the same document to pass automatic checks has been demonstrated. Morphing detection approaches will be studied starting from: - Single image (document issuance stage); - Dual image, under the assumption that a live image can be exploited in addition to the photograph in the document (identity verification phase at the gates). In addition to the face morphing problem, the research activity will focus on other applications of biometrics and computer vision in which recent advances in deep learning allow for important scientific contributions. |
Data del bando | 21/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annalisa.franco@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |