Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando pica: 2022_adrj393-CORSA PER LA VITA. Rinforzare la motivazione per il cambiamento comportamentale nel trattamento delle dipendenze OMISSIS..... |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code: 2022_adrj393-RACE for LIFE. Enhance motivation for behavioral change in addiction treatment through sport on the project RACE4LIFE. Enhance motivation for behavioral change OMISSIS..... |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Educational sociology |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Behavioural sciences |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/02 - STORIA DELLA PEDAGOGIA |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto RACE4LIFE è stato disegnato in dettaglio per supportare l’implementazione delle strategie dell’Unione Europea in materia di sport e di attività fisica anche nelle aree di inclusione sociale e di pari opportunità. Il progetto ha lo scopo di rinforzare la formazione di capacità degli operatori della salute per usare esperienze sportive positive al fine di supportare i cambiamenti comportamentali in soggetti che sono in trattamenti per dipendenze, allenandoli nel modo in cui lo sport può essere proposto. Gli obiettivi del progetto RACE4LIFE sono: 1. Potenziare le capacità dei soggetti nel recupero dalle dipendenze e nell’inclusione sociale; 2 promuovere la formazione di capacità nei professionisti; 3. Contribuire alla crescita organizzativa multi-settoriale. OMISSIS..... |
Descrizione sintetica in inglese | The RACE4LIFE project has been designed in detail to support the implementation of EU strategies in sport and physical activity as well as in the areas of social inclusion and equal opportunities. The project is aiming to enhance the capacity building of health professionals to use positive sports experiences to support behavioral changes to individuals under SUDs treatment by training them in how sports can be delivered. The objectives of the RACE4LIFE project are: 1. Empowering people in addiction recovery and social inclusion 2. Promote professionals Capacity Building 3. Contribute to cross-sectoral organizational growth OMISSIS..... |
Data del bando | 21/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204,81 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università, n. 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059-2056447/6075/7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |