Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Incertezza modellistica con applicazioni ai cambiamenti climatici, Post dottorato ERC in scienze ed economia del clima, 2022_ASSEGNI_DIG_173 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Model uncertainty with applications to climate change, ERC post doctoral position in climate science and economics, 2022_ASSEGNI_DIG_173 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato lavorerà a un nuovo progetto ERC che si occupa dell'incertezza dell'insieme di modelli nella modellazione climatica ed economica. Il post doc applicherà metodi computazionali per studiare come identificare solide strategie climatiche quando si affrontano profonde incertezze nei futuri sistemi climatici e socio-tecnici. Le competenze includono forti capacità di calcolo o di scienza dei dati, interesse o precedente esperienza nel cambiamento climatico. QUALIFICHE RICHIESTE Il candidato ideale possiede un dottorato di ricerca in matematica applicata, teoria delle decisioni, data science o climate science. È richiesta esperienza nel processo decisionale solido in condizioni di incertezza. Capacità di sviluppare applicazioni sia teoriche che numeriche. Ottima conoscenza della lingu |
Descrizione sintetica in inglese | The applicant will work on a new ERC project dealing with model ensemble uncertainty in climate and economic modeling. The post doc will apply computational methods to study how to identify robust climate strategies when dealing with deep uncertainties in future climate and socio-technical systems. Competencies include strong computation or data science skills, interest or previous experience in climate change. REQUIRED QUALIFICATIONS The ideal candidate holds a PhD in applied mathematics, decision theory, data or climate science, or related fields. Experience in robust decision making under uncertainty is required. Capacity to develop either theoretical or numerical application. Fluency in English (Italian not needed), good presentation and writing skills. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 40000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |