Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'economia dei dati per l'industria manifatturiera e nuovi modelli di business, Modelli di business basati sui dati per l'industria manifatturiera, 2022_ASSEGNI_DIG_178 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data Economy for Manufacturing Industry and new Business Models, Data-enabled Business Models for the Manufacturing Industry, 2022_ASSEGNI_DIG_178 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'economia dei dati ha recentemente trasformato diversi settori del panorama competitivo dell'UE. I settori finanziario, assicurativo, delle telecomunicazioni e del commercio al dettaglio basano la maggior parte delle loro decisioni più critiche sulle tecnologie dei dati e sull'intelligenza artificiale. L'industria manifatturiera è in ritardo in questa classifica: uno studio commissionato dalla CE su oltre 1.000 aziende manifatturiere dell'UE, individua le barriere tecniche (apertura, interoperabilità), legali (proprietà, tutela della privacy) e di monitoraggio (riservatezza, diritti di proprietà) come i principali ostacoli alla Data Economy nel settore manifatturiero |
Descrizione sintetica in inglese | Data Economy has recently transformed several sectors of the EU competitive landscape. Finance, Insurance, Telecommunication, Retail industries are basing the majority of their most critical decisions on data technologies and artificial intelligence. Manufacturing Industry is lagging behind in this ranking for different reasons. According to a recent study commissioned by the EC on more that 1000 EU manufacturing companies, technical (openness, interoperability), legal (ownership, privacy preservation) and monitoring (confidentiality, property rights) barriers are the most voted hindering Data Economy in manufacturing. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22900.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |