Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Customizzazione di massa e Industria Manifatturiera, Plug and Produce Cyber Physical Systems nel settore manifatturiero, 2022_ASSEGNI_DIG_179 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mass Customisation and Manufacturing Industry, Plug and Produce Cyber Physical Systems in Manufacturing, 2022_ASSEGNI_DIG_179 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Industria 4.0 (termine introdotto in Germania nel 2011) basa la sua forza rivoluzionaria sul concetto di Cyber Physical Production Systems CPPS, una cooperazione intelligente tra beni fisici e ICT. Ciò consente di ottimizzare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare la qualità dei prodotti. Tuttavia, negli ultimi tempi, la personalizzazione di massa e la personalizzazione della produzione unica hanno portato l'industria manifatturiera verso un modello di produzione forse meno efficiente, ma sicuramente più flessibile e agile. I modelli plug & produce hanno enfatizzato la necessità di una riconfigurazione rapida e resiliente dei negozi e dei luoghi di lavoro. Questo è anche il caso dell'Additive Manufacturing e delle fabbriche decentralizzate con stampanti 3D (Manufacturing as a Service). |
Descrizione sintetica in inglese | Industry 4.0 (term introduced in Germany in 2011) bases its revolutionary power on the concept of Cyber Physical Production Systems CPPS, an intelligent co-operation between physical assets and ICT. This enables optimisation of efficiency, reduction of costs and increase of the quality of the products. However, in the recent times mass customisation, and even personalisation one-of-a-kind production have led manufacturing industry towards a maybe less efficient but for sure more flexible and agile production model. Plug & produce models have in fact emphasised the need for rapid and resilient reconfiguration of shopfloors and workplaces. This is also the case of Additive Manufacturing and its 3D printers decentralised factories (Manufacturing as a Service). |
Data del bando | 16/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22900.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |