Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca e innovazione per l'Industria 4.0, Gestione dei progetti di Ricerca e Innovazione (R&I) in ambito Industria 4.0, 2022_ASSEGNI_DIG_180 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Industry 4.0 Research and Innovation, Managing and Governing Industry 4.0 Research and Innovation (R&I) projects, 2022_ASSEGNI_DIG_180 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | La gestione dei progetti di ricerca e innovazione in ambito Industria 4.0 richiede un insieme di competenze multidisciplinari da applicare nelle diverse fasi. Nella fase di preparazione delle proposte occorre una profonda conoscenza delle opportunità e dei meccanismi di finanziamento, nonché la capacità di raccogliere e armonizzare i contributi scientifici e tecnici dei partner. Nella fase di grant preparation occorre un'intensa relazione con l'autorità che eroga il finanziamento, al fine di comprendere a fondo le esigenze e implementarle nel contratto. Nella fase di esecuzione del progetto sono richieste competenze di gestione (monitoraggio, controllo, decisione) a livello di progetto, di workpackage e task, nonché una spiccata propensione al problem solving. |
Descrizione sintetica in inglese | Industry 4.0 Research and Innovation project management requires a multi-disciplinary set of competences which are usually applied at their different stages. At proposal preparation stage, a deep knowledge about the funding opportunities and the different financing mechanisms is required, as well as the capability to collect and harmonise scientific and technical contributions from partners. At grant preparation stage, an intensive relationship with the funding authority is required, in order to best understand their needs and conveniently implement them in the contract. At project execution stage, typical project management competencies (i.e. monitoring, control, decision) at the level of project, workpackages and tasks are required as well as an overarching problem solving attitude. |
Data del bando | 16/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28470.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |