Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamiche di innovazione nella New Space Economy - Rif. 365/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation dynamics in the New Space Economy - Ref. 365/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca mira a migliorare la nostra comprensione dei fattori chiave che influenzano il processo di creazione e crescita di nuove imprese nel settore spaziale, in particolare nella cosiddetta New Space Economy. Tali fattori riguardano sia le nuove opportunità di business generate dal cambiamento tecnologico, sia le dinamiche di interazione localizzate tra i diversi attori dell'ecosistema dell'innovazione. La ricerca mira a fornire approfondimenti manageriali e di policy sui migliori approcci per sostenere l'espansione dell'attività imprenditoriale hi-tech, anche sulla base della valorizzazione della ricerca accademica applicata. Inoltre, il progetto includerà una valutazione empirica dei portafogli tecnologici di organizzazioni localizzate nelle stesse aree geografiche attraverso dati brevettuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims at improving our understanding of the key factors that affects the process of new business creation and growth in the Space sector, especially in the so-called New Space Economy. Such factors pertain both to the new business opportunities engendered by technological change and the localized interaction dynamics among different players of the innovation ecosystem. The research aims at providing managerial and policy insights about the best approaches to sustain the expansion of hi-tech entrepreneurial activity, also based on the exploitation of applied academic research. Moreover, the project will include an empirical assessment of the technological portfolios of organizations localized in the same geographical areas through patent data. |
Data del bando | 21/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +390110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |