Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di mutazioni puntiformi di FGFR2 potenzialmente targettabili in pazienti con colangiocarcinoma intraepatico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of potentially targettable FGFR2 point mutations in intraepatic cholangiocarcinoma patients |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il recettore del fattore di crescita dei fibroblasti 2 (FGFR2) è un membro della famiglia FGFR. La deregolazione del segnale di FGFR è frequentemente osservata in molti tumori. La segnalazione oncogenica di FGFR può essere guidata da vari meccanismi come l'amplificazione genica e l'attivazione di mutazioni. Le traslocazioni di FGFR2 sono alterazioni genomiche che si verificano nel 15% degli iCCA e sono in corso diversi studi clinici con inibitori di FGFR. Tuttavia, si sa meno sulla frequenza delle mutazioni somatiche e potenzialmente targettabili di FGFR2 nell'iCCA. Su questa base, lo scopo del presente studio sarà quello di valutare la sensibilità all'inibitore di FGFR di linee cellulari di iCCA e modelli animali portatori di mutazioni puntiformi di FGFR2. |
Descrizione sintetica in inglese | Fibroblast growth factor receptor 2 (FGFR2) is a member of the FGFR family. Deregulation of FGFR signaling is frequently observed in many cancers. Oncogenic FGFR signaling can be driven by various mechanisms such gene amplification and activating mutations. FGFR2 translocations are genomic alterations occurring in 15% of iCCAs and different clinical trials with FGFR inhibitors are ongoing. However, less is known about the frequency of FGFR2 somatic and potentially targetable mutations in iCCA. On this basis, the purpose of the present study will be to assess the sensitivity to FGFR inhibitor of iCCA cell lines and animal models harboring point mutations of FGFR |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |