Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di sistemi a ricarica wireless di potenza ridotta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of low-power wireless transfer systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/32 - CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI |
Descrizione sintetica in italiano | Verrà studiato un sistema wireless induttivo per ripristinare l'energia nella batteria della bici. È formato principalmente da due bobine accoppiate. Questo sistema evita qualsiasi collegamento dei cavi, in modo che il pilota/ciclista non debba manomettere la spina e i cavi collegano la bici elettrica all'alimentazione o rimuovere la batteria dalla bici per collegarla a un caricabatteria esterno. Questo aumenta la sicurezza e l'usabilità della bici perché il ciclista non deve gestire dispositivi elettrici dopo la pedalata o rimuovere un vano batteria piuttosto pesante. Verranno seguiti due approcci nella progettazione delle bobine accoppiate: con e senza anima in ferro. |
Descrizione sintetica in inglese | It is mainly formed by two coupled coils. This system avoids any wire connection, so that the driver/cyclist does not have to tamper with plug and cables connect the electrical bike to the power supply or to remove the battery from the bike to plug it on an external battery charger. This increases the safety and the usability of the bike because the cyclist has not to manage electric devices after riding or to remove a quite heavy battery box. Two approaches will be followed in designing the coupled coils: with and without iron core. Usually, the receiving coil is endowed with an iron core to concentrate and contain the magnetic flux lines in the volume around the coil itself. |
Data del bando | 15/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo 6/A |
Sito web | https://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | +39 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |