Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comprendere il dolore cronico: correlati psicopatologici del dolore nociplastico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Discovering chronic pain: Psychopathological correlates of nociplastic pain disorders |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il dolore cronico (PC) ha importanti ricadute in ambito sanitario con notevoli costi economici. Il termine di Dolore Nociplastico (NP) è stato avanzato come terzo e nuovo descrittore dei meccanismi legati alla PC. Il NP descrive tutte le condizioni che derivano da una nocicezione alterata senza alcuna chiara evidenza di danno tissutale effettivo o minacciato. Si tratta di un nuovo modo di descrivere stati dolorosi somatoformi o funzionali, originati da alterazioni del sistema nervoso centrale, con l'importante coinvolgimento di fattori psicologici clinici. Tra le sindromi nociplastiche croniche sono state incluse la fibromialgia (FM), l'emicrania cronica (CM) e il dolore pelvico cronico (CPP). Questi disturbi sono stati solitamente studiati come disturbi separati, pur condividendo simili determinanti psicologici in comorbilità. Il primo obiettivo di questo studio sarà confrontare pazienti con diversi tipi di disturbi NP (FM, CM, CPP) con CP di origine nota (dolore oncologico) |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic pain (CP) is a substantial healthcare challenge with considerable economic costs. Recently, the term of Nociplastic Pain (NP) has been advanced as a third and new descriptor of mechanisms related to CP. NP describes all the conditions that arise from altered nociception without no clear evidence of actual or threatened tissue damage. It is a new way of describing somatoform or functional painful conditions, originating from altered central-nervous, with the important involvement of clinical psychological factors. Among nociplastic chronic syndromes have been included fibromyalgia (FM), chronic migraine (CM) and chronic pelvic pain (CPP). These disorders have been usually studied as separate disorders, although sharing similar comorbid psychological determinants. To the best of our knowledge, no studies compared them. First aim of this study will be comparing patients with different kind of NP disorders (FM, CM, CPP) with CP of known origin (oncological pain) |
Data del bando | 21/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/198727_ar-8b/2022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA-DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA CLINICA E SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA DEGLI APULI N.1 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip42/ |
dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it |