Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettare e sviluppare l’economia circolare, prodotti, processi e sistemi - Rif. 376/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 3Design and develop the circular economy, products, processes, and systems - Ref. 376/2022-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si svolge nell’ambito del progetto 3A-ITALY PNRR M4C2,Investimento 1.3,Avviso n.341 del 15/03/2022, 0000004 3A-ITALY Made in Italy circolare e sostenibile, E13C22001900001 PE11 3A-ITALY,e in particolare lo Spoke 2 "Eco-Design strategies:from materials to Product Service Systems, PSS" intende: -Produrre un portfolio di strategie di eco-design e relative metodologie e strumenti che supportino tutte le fasi,dai materiali alla progettazione di Product Service Systems e alla gestione dei cicli di vita - Sviluppare un approccio progettuale cradle-to-cradle basato su nuovi modelli,dai materiali alla valutazione dell'impatto del Product Service Systems lungo il loro intero ciclo di vita verso un loro potenziale impatto zero(dismissione, riciclaggio, riutilizzo e/o rigenerazione) - Elaborare,sperimentare azioni progettuali per promuovere l'innovazione sociale,sostenere un cambiamento comportamentale sostenibile |
Descrizione sintetica in inglese | The research program takes place in the framework of the project 3A-ITALY: PNRR M4C2, Investimento 1.3 - Avviso n. 341 del 15/03/2022 - PE0000004 3A-ITALY Made in Italy circolare e sostenibile – E13C22001900001 PE11. 3A-ITALY Made in Italy circolare e sostenibile PE11, and in particular Spoke 2 "Eco-Design strategies: from materials to Product Service Systems – PSS" aims to: - Produce a portfolio of eco-design strategies and related methodologies and tools that support all phases from materials to PSS design, and lifecycle management. -Develope a cradle-to-cradle design approach based on new models from materials to PSS impact assessment along their entire lifecycle up to their potential zero-impact (dismission, recycle, reuse and/or remanufacturing). - Elaborate and experimenting design actions to promote social innovation and to support sustainable behavioural change |
Data del bando | 21/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +390110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |