Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VLQ3 Per una interpretazione paesaggistica del sistema idraulico storico del giardino di Villa La Quiete. Proposte per la conservazione attiva e la valorizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A landscape interpretation of the historic hydraulic system of Villa La Quiete gardens proposals for active conservation and mise en valeur |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Landscape architecture |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno prevede una ricerca sulle evidenze storiche, iconografiche e d’archivio del sistema di approvvigionamento idraulico degli episodi d’acque del giardino della Quiete per una esplorazione completa, alla scala paesaggistica e a quella del sistema di spazi aperti. L’attività di ricerca è finalizzata alla conoscenza e alla restituzione grafica e cartografica del sistema idraulico storico e alla sua contestualizzazione nel sistema paesaggistico del versante di Monte Morello fino alla sorgente delle Lepricine, anche in relazione agli altri acquedotti esistenti (in particolare quello di epoca romana e quello mediceo di Valcenni/Castellina). L’obiettivo è quello di proporre una rete di itinerari tematici, legati agli episodi idraulici per la valle del Terzolle, e, a scala di giardino, una serie di interventi per la conservazione attiva e la manutenzione dei dispositivi e delle reti storiche di adduzione e smaltimento, ma anche strumenti per la loro comunicazione |
Descrizione sintetica in inglese | The grant includes research on historical, iconographic and archival evidence for a complete exploration, at the landscape scale, of the hydraulic supply system of the water features inside and outside the Villa La Quiete garden. The research activity is aimed at the knowledge and graphic and cartographic restitution of the hydraulic system at the garden scale and its contextualization in the historical landscape system of the Monte Morello side up to the Lepricine source, also in relation to the other existing aqueducts (in particularly that of the Roman period and the Medici one of Valcenni / Castellina). The aim is a range of proposal for a network of thematic itineraries, linked to the hydraulic episodes for the Terzolle valley, and, on a garden scale, a series of interventions for the active conservation and maintenance of devices and historical supply networks and disposal, but also tools for their communication and enhancement. |
Data del bando | 20/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LAUREA ARCHITETTURA LM4 LAUREA ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM03 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
LAUREA ARCHITETTURA LM4 LAUREA ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM03 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |