Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stress finanziario, conflitto lavoro-famiglia e benessere: Integrazione delle prospettive temporali, dei dipendenti e dell'organizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Financial Stress, Work-Family Conflict and well- being: Integrating Temporal, Employee and Organizational Perspectives |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/03 - PSICOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca si occuperà in particolare: a) contatterà i dipartimenti delle risorse umane delle organizzazioni al fine di promuovere il programma di ricerca (Studio 2); b) dovrà seguire l'intero processo di reclutamento dei dipendenti (Studio 1); c) Sarà incaricato di prendere contatti con ciascuna organizzazione per sondare il loro interesse ad essere coinvolti in questo progetto (Studio 2); d) contribuirà al coordinamento delle comunicazioni tra il gruppo di ricerca e le organizzazioni (Studio 2); e) Fornirà assistenza per la raccolta e la raccolta dei dati (Studio 1 e Studio 2); f) Fornirà supporto per la pulizia e l'analisi dei dati con particolare riferimento alle analisi multivariate (Studio 1 e Studio 2); g) Scriverà relazioni dettagliate per ogni organizzazione coinvolta nel progetto (Studio 2); h) Contribuirà alla stesura di documenti per testate internazionali peer-reviewed (Studio 1 e Studio 2) |
Descrizione sintetica in inglese | The post-doc researcher would specifically take in charge the following activities: a) S/he will contact the HR departments of the organizations in order to promote the research program (Study 2); b) S/he will have to follow the entire recruitment processes of the employees (Study 1); c) S/he will be in charge of taking contacts with each organization to probe their interest in being involved in this project (Study 2); d) S/he will contribute to coordinating communications between the research group and the organizations (Study 2); e) S/he will provide assistance for data gathering and data collection (Study 1 and Study 2); f) S/he will provide support for data cleaning and data analyses with focus on multivariate statistical analyses (Study 1 and Study 2); g) S/he will write detailed reports for each organization involved in the project (Study 2); h) S/he will contribute to drafting papers for peer-reviewed international outlets (Study 1 and Study 2) |
Data del bando | 21/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890,04 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/198775/2023-01-20T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi 78 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/198775/2023-01-20T00%3A00%3A00 |
claudio.barbaranelli@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |