Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spianare la strada al futuro della sostenibilità con il livello di prontezza sociale: un approccio di meta-analisi all’accettazione sociale delle tecnologie di ingegneria climatica per l'adattamento e delle tecnologie di energia sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Paving the way to the future of sustainability with Societal Readiness Level: a meta-analysis approach on social acceptability of climate engineering for adaptation and of renewable and sustainable energy technologies |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a intercettare alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, per migliorare la sostenibilità ambientale. Nello specifico, questo progetto si concentra sui comportamenti di adozione di nuove tecnologie energetiche e geoingegneristiche sostenibili, indagando quali siano i fattori favorenti che portano all'accettabilità, all'accettazione e successivamente all'adozione di tali tecnologie. In particolare, si fa riferimento a due classi di tecnologie, quelle di mitigazione (che cercano di mitigare l'impatto energetico dell'uomo sull'ambiente) e quelle di adattamento (che cercano di ridurre la temperatura terrestre frenando il riscaldamento climatico). Queste tecnologie differiscono non solo per il loro scopo, ma anche per il loro sviluppo tecnologico (cioè il Technology Readiness Level - TRL) e la loro adozione. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to intercept some of the UN Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda, to improve human environmental sustainability. Specifically, this project focuses on the adoption behaviors of new both sustainable energy and geo-engineering technologies, investigating what are the drivers that lead to an acceptability, acceptance and subsequently adoption of such technologies. Precisely, reference is made to two classes of technologies, mitigation technologies (which seek to mitigate human energy impact on the environment) and adaptation technologies (which seek to reduce the earth temperature by curling climate warming). These technologies differ not only in their purpose but also in their technical development (i.e., Technology Readiness Level - TRL) and adoption. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/198899 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Sapienza di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip38/ |
direttoredip38@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |