Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Materiali Avanzati per applicazioni Strutturali - Rif. 379/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced Material for Structural Applications - Ref. 379/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda analisi di bechmark di materiali innovativi (compositi e non) per applicazioni strutturali e/o automotive. Saranno individuati i materiali più idonei per la realizzazione di prove di caratterizzazione sperimentale (trazione, compressione, flessione, impatto,….). Dovrà essere allestito il set up di prova, la predisposizione e gestione di sistemi di acquisizione dati, e l’elaborazione, anche con metodi statistici, dei dati acquisiti. L’attività prevede la realizzazione di modelli CAD e FEM (con software commerciali, in particolare: suite Altair, LS-Dyna, Ansa Beta Cae) sia dei provini (dopo l’identificazione di opportune car material) che di componenti opportunamente identificati (sedili, sospensioni, crash box,…) E’ fortemente richiesta la predisposizione del lavoro in Team e un livello di comunicazione in lingua italiana adeguato (minimo B2). Sarà necessario predisporre report tecnici e papers scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research regards the benchmark analysis of innovative materials (composites and other) for structural and/or automotive applications. After the analysis the most suitable materials will be characterized through experimental tests (tensile, compression, bending., impact,..). The research activity also includes the experimental set up, the data logging and post processing even through statistical methods. The activity regards also the creation of CAD and FEM models (using commercial software in particular: suite Altair, LS-Dyna, Ansa Beta Cae) of specimens (after proper material calibration) and components properly identified (seats, suspensions, crash boxes,…). It will be necessary prepare technical reports and scientific papers. It is strongly recommended the attitude to Team works and a adequate level of knowledge of Italian language (minimum B2). |
Data del bando | 22/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +390110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |