Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | un approccio bivalente per bersagliare il complesso Aurora-A/N-Myc nel Neuroblastoma MYCN-amplificato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A two-pronged approach to target the Aurora-A/N-Myc complex in MYCN-amplified Neuroblastoma |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto, proponiamo due strategie complementari, inibitori della conformazione (CD) e dell'interazione proteina-proteina (PPI), per mirare selettivamente al complesso Aurora-A/N-Myc. Adotteremo un efficace approccio interdisciplinare che recentemente ci ha portato all'identificazione di inibitori dell'interazione Aurora-A/TPX2 e Aurora-A/N-Myc, che agiscono in vitro e in cellule in coltura. Il piano sperimentale comprenderà analisi di chimica farmaceutica, biologia strutturale, in vitro e su cellule in coltura. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project, we propose two complementary strategies, i.e., conformation-disrupting (CD) and protein-protein interaction (PPI) inhibitors, to selectively target the Aurora-A/N-Myc complex. We will adopt an effective cross-disciplinary approach that recently led us to the successful identification of inhibitors of the Aurora-A/TPX2 and Aurora-A/N-Myc interaction, acting in vitro and in cultured cells. The experimental plan will encompass medicinal chemistry, structural biology, in vitro and in cultured cells assays. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea Magistrale o equipollenti in Genetica e Biologia Molecolare o affini - di possedere il titolo di dottore di ricerca in Scienze della Vita, titolo equivalente anche conseguito all’estero ovvero, per il settore interessato, o di essere ricercatore con curriculum più avanzato anche per aver ottenuto la seguente/posizione/ strutturate in Università, Enti di ricerca, istituzioni di ricerca applicata, pubbliche o private, estere o, limitatamente alle posizioni non di ruolo, italiane (specificare quali); |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master's degree or equivalent in Genetics and Molecular Biology or similar - to possess the title of PhD in Life Sciences, an equivalent qualification also obtained abroad or, for the sector concerned, or to be a researcher with a more advanced curriculum also for having obtained the following / position / structured in Universities, Institutions research institutions, public or private applied research institutions, foreign or, limited to non-tenured positions, Italian (specify which ones); |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Colloquio sul tema: Peptidi in grado di inibire l’interazione tra Aurora-A e N-Myc |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview topics: Peptides inhibiting the interaction between Aurora-A and N-Myc. |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI SCIENZE BOCHIMICHE SAPIENZA ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | PIAZZALE ALDO MORO 5 |
Sito web | http://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi |
amministrazionedipscienzebiochimiche@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 06 49910829 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazionedipscienzebiochimiche@cert.uniroma1.it |