Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un modello di gestione di un sistema industriale innovativo, digitale e sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a management model for an innovative, digital and sustainable industrial system |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è quello di puntare a trasformare i processi ed i modelli di business delle attività di manufacturing in ottica di fabbrica digitale nella quale i processi produttivi siano scanditi dall’utilizzo di strumenti e di tecnologie innovative che consentano l’automazione generalizzata dei processi. In questo modo sarà possibile ottimizzare le mansioni fisiche e l’interconnessione tra i vari macchinari/attrezzature secondo i principi di smart factory. Partendo da queste premesse e nella consapevolezza che complessità ed instabilità sono due elementi caratterizzanti la catena del valore, l’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un modello di gestione e di ottimizzazione in ottica di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ovvero di Smart Manufacturing e di Industria 4.0. In definitiva, il progetto intende rafforzare e favorire l’interscambio tra il mondo produttivo ed il mondo della ricerca con un focus chiaro sull’innovazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to transform the processes and business models of manufacturing activities in the perspective of a digital factory using innovative tools and technologies that allow the generalized automation of processes. In this way it will be possible to optimize physical tasks and the interconnection between the various machinery / equipment according to the principles of smart factory. Starting from these premises and in the awareness that complexity and instability are two elements characterizing the value chain, the objective of the project is the development of a management and optimization model with a view to innovation, digitalization and sustainability or Smart Manufacturing and Industry 4.0. Definitely, the project aims to strengthen and encourage the exchange between the world of production and the world of research with a clear focus on innovation. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia - CIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VITERBO |
Sito web | http://www.unitus.it |
cia@unitus.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |