Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lo studio dei resti animali della Terramara di Gaggio (MO) e il ruolo delle pratiche allevatorie nelle trasformazioni socio-economiche delle comunità dell’età del Bronzo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The aim of the grant is to study the animal remains from the Terramara of Gaggio (MO) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo generale dell’assegno è quello di studiare i resti animali provenienti dalla Terramara di Gaggio (MO) inquadrabile nel Bronzo medio. L’interesse è volto oltre che alla ricostruzione dell’economia primaria della comunità pertinente, all’analisi di indicatori chiave (incremento delle attività pastorali e il ruolo degli animali vivi e dei loro prodotti derivati, lana e lana) per la comprensione di alcuni fenomeni socio-economici (nello specifico lo sviluppo di reti di scambio a breve e lungo raggio e di interazioni che coinvolsero la circolazione di materie prime, oggetti finiti, tecniche e ideologie) che sono documentati nell’Italia continentale nel periodo considerato. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the grant is to study the animal remains from the Terramara of Gaggio (MO) which can be dated to the Middle Bronze Age. The interest is aimed not only at the reconstruction of the primary economy of the pertinent community but also at the analysis of key indicators (increase in pastoral activities and the role of Prot. n. 0188106 del 22/11/2022 - - UOR: Dip. beni culturali - Settore amministrativo live animals and their products, wool and wool) for the understanding of some socio-economic change (specifically the development of short- and long-range exchange networks and interactions involving the circulation of raw materials, finished objects, techniques and ideologies) which are documented in Italy in the period considered. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000,00 |
Periodicità | 12 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66401701 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24000 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66401701 |
antonio.delorenzo@unisalento.it | |
Telefono | +39 0832 29 5675 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |