Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pattern delle variazioni della biodiversità vegetale su scala millenari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pattern delle variazioni della biodiversità vegetale su scala millenari |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si pone come obiettivo l’analisi delle componenti vegetali macroscopiche (semi/frutti e tessuto legnoso) in contesti antropici e naturali di lunga durata, in una prospettiva diacronica per ricostruire le variazioni della biodiversità vegetale in relazione a variazioni climatiche di breve e media intensità. L’attività di ricerca prevede raccolta dati ed analisi anatomica di dettaglio per l’attribuzione tassonomica ad alta risoluzione di resti fossili e sub fossili attraverso diverse metodologie e l’associazione con le variazioni climatiche: a) Analisi anatomica e morfologica di macroresti vegetali (semi/frutti e tessuto legnoso/combusto); b) Analisi GMM (Geometric morphometrics analysis) di particolari categorie di macroresti in cui tentare una attribuzione morfologica a livello di specie e/o di varietà. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to analyze macroscopic plant remains (seeds / fruits and woody tissue) in long-durée anthropic and natural contexts, in a diachronic perspective to reconstruct the variations of plant biodiversity in relation to short and medium climatic variations. intensity. The research activity involves data collection and detailed anatomical analysis for the high-resolution taxonomic attribution of fossil and sub-fossil remains through different methodologies and the correlation with climate variations |
Data del bando | 22/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000,00 |
Periodicità | 12 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66401680 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66401680 |
antonio.delorenzo@unisalento.it | |
Telefono | +390832295675 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |