Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e validazione di paradigmi di realtà estesa nella curatela e valorizzazione turistica del patrimonio culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and validation of extended reality paradigms in cultural heritage tourism curatorship and enhancement |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | il progetto di ricerca prevede la creazione di nuovi paradigmi di interazione con gli artefatti culturali digitali. Obiettivi principali sono lo sviluppo e la validazione di soluzioni di realtà estesa e video storytelling per la valorizzazione del patrimonio culturale adriatico e la facilitazione dei processi di Curatela Digitale per i musei. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project involves the creation of new paradigms of interaction with digital cultural artifacts. Main objectives are the development and validation of extended reality and video storytelling solutions for the enhancement of Adriatic cultural heritage and facilitation of Digital Curation processes for museums |
Data del bando | 22/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |