Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie, metodi e interventi per rivitalizzare l'economia locale delle aree interne |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies, methods and interventions to revitalise the local economy of inland areas |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca REACT intende suggerire strategie, metodi e interventi operativi per trasformare i paesaggi culturali delle aree interne in incubatori di idee innovative e attivare processi di rivitalizzazione dell’economia locale, di occupazione e di benessere per la popolazione. Facendo leva sulle risorse patrimoniali e umane disponibili, viste come fattore di spinta e motore di sviluppo, la ricerca mira a definire strategie e azioni per generare processi di sviluppo territoriale compatibili dal punto di vista ecologico e ambientale, socialmente inclusivi, economicamente sostenibili e basati sulla partecipazione attiva e consapevole delle comunità locali. La ricerca, partendo da uno specifico paesaggio culturale della Toscana, quello del Casentino, si propone di elaborare un modello teorico-pratico che sia di validità generale e applicabile anche in contesti diversi da quello analizzato |
Descrizione sintetica in inglese | The research intends to suggest strategies, methods and actions to transform the cultural landscapes of inland areas into incubators of innovative ideas and activate processes of revitalisation of the local economy, employment and wellbeing for the population. By leveraging the available heritage and human resources, seen as a driving factor and development engine, the research aims to define strategies and actions to generate ecologically and environmentally compatible, socially inclusive, economically sustainable territorial development processes based on the active and conscious participation of local communities. The research, starting from a specific cultural landscape of Tuscany, that of the Casentino area, aims at elaborating a theoretical-practical model that is of general validity and applicable also in contexts different from the one analysed. |
Data del bando | 20/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
segreteria@disei.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|