Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Osservazione, descrizione e indagine della città di Roma come territorio di sviluppo e crescita futura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Observation, description and investigation of the city of Rome as a territory for future development and growth |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca intitolato alla memoria del prof. Maurizio Costa intende contribuire alla crescita di una generazione di studiosi capaci di coniugare i valori positivi dell’indagine teorica con quelli dell’applicazione pratica che ne discendono, mirando all’orizzonte di una società futura migliore. A questo fine, il territorio di studio privilegiato sarà quello della città di Roma, con l’intento di comporre una più completa visione d’insieme delle sue problematiche con il più ampio sguardo possibile |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant named in memory of prof. Maurizio Costa intends to contribute to the growth of a generation of scholars capable of combining the positive values of theoretical investigation with those of the practical application that derive from it, aiming at the horizon of a better future society. To this end, the privileged study area will be that of the city of Rome, with the intention of composing a more complete overview of its problems with the widest possible view |
Data del bando | 22/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/198876/2023-01-21T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | titles and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD - Publications and other research products Fellowships and Postgraduate Courses Other titles such as grants, stipendiums, contracts with national and international research institutions (please specify exact dates and time duration) Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Progetto |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | Via Flaminia 359 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/198876/2023-01-21T00%3A00%3A00 |
federica.bramucci@uniroma1.it | |
Telefono | 0039 06 32101220 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/198876/2023-01-21T00%3A00%3A00 |