Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi statistici per l’analisi economica della valorizzazione della supply chain |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistical methods for economic analysis for the evaluation and supply chain valorization |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegno avranno l’obiettivo di studiare statisticamente nuove soluzioni per sistemi agricoli smart in ambito economico e sociale. L'analisi si svolgerà su diversi livelli. In primo luogo, sarà necessario utilizzare metodi statistici avanzati per l'analisi economica del comportamento dei consumatori e degli agricoltori in relazione alle nuove tecnologie, utilizzando una combinazione di metodi di indagini e di analisi econometriche. L’analisi sarà indirizzata a valutare la potenziale accettazione, la percezione e la disponibilità all’adozione e alla diffusione di innovazioni e la relativa Willingness to pay (WTP). Le principali expertise statistiche potranno riguardare il disegno sia di indagini campionarie sia di behavioural experiments, l’advanced data management, e metodologie statistiche applicate al settore economico. Le attività dell’assegno saranno svolte in stretta collaborazione con le altri componenti del WP3 del progetto AGRITECH. |
Descrizione sintetica in inglese | The tasks will statistically evaluate new solutions for smart agricultural systems according to economic and social criteria. The analysis will run on different levels. Firstly, it will use advanced economic analysis of consumers and famers’ behaviour related to the newly developed technologies using combinations of surveys and econometric analysis. The result will explain (potential) acceptance, attitude, intention and uptake mechanisms according to cutting-edge concepts of innovation adoption and diffusion, as well as related Willingness to pay (WTP). Main expertise will be related to statistical and econometric techniques, surveys, behavioural experiments, advanced data management and statistical techniques related to economic sector. All the tasks will be run in collaboration of WP3 AGRITECH team. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
meri.raggi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |